• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
14 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Opinioni

Sangue amaro

Sangue amaro
27 Ottobre 2013
0
CondividiCondividiCondividi

Ho appena finito i compiti di greco, sono stanca morta e la testa mi sta per scoppiare. Poso gli occhiali sulla scrivania. Mi trascino verso il frigo, lentamente, come chi non ha né fame né voglia. Non mi va di mangiare.

Accendo la TV, e c’è il telegiornale. Di solito non guardo il telegiornale, non per disinteresse, ma per la malinconia che mi provocano alcune notizie. Sono sempre stata del parere che il mondo non si può rinchiudere in una scatoletta a colori.

Il mondo è là fuori e va vissuto ogni giorno. E sono convinta che non si possa cambiare sulla poltrona di casa, con il telecomando in una mano e un pezzo di pizza margherita nell’altra. Cosa me ne faccio della notizia che il cane di Paris Hilton ha fatto spendere alla padrona mille dollari per uno shampoo settimanale? O che Belen Rodriguez è aggiornata sull’ultimo taglio di capelli dell’anno?

La verità è che c’è gente che il parrucchiere non può permetterselo, e non sa neanche se riuscirà a usare il phon, perché le bollette della luce sulla mensola si accumulano sempre più, e sembra che ti facciano un favore a non staccartela. La verità è che se non paghi l’affitto ti sfrattano, e non c’è Extreme Make Over che ti salvi, perché le favole non esistono. C’è che se non ti spacchi la schiena tutto il giorno i tuoi figli non mangiano; c’è che anche se hai tre lauree sei disoccupato, perché lo Stato non investe sulla ricerca.

Di conseguenza devi andare all’estero, devi lasciare la tua casa, la tua famiglia, la tua vita, per cercare in giro nel mondo i pezzi del puzzle della tua nuova vita.

Ogni mattina al telegiornale c’è il rialzo della benzina, c’è lo spread, c’è la borsa. In ribasso dello 0,1%. Siamo in ribasso. Siamo un Paese in ribasso. Abbiamo delle vite in ribasso. Passiamo i sabati sera a ubriacarci e a impasticcarci piuttosto che fermarci al fast food più vicino e ordinare kebab e patatine. Ci sembra strano che i nostri nonni festeggino cinquant’anni di matrimonio. Perché prima le cose rotte si aggiustavano, oggi no. Oggi si buttano direttamente, e non solo le cose… soprattutto le persone.

Sembriamo prototipi, tutti uguali, tutti cretini che seguono la massa. Cerchiamo sempre di uniformarci piuttosto che di distinguerci. Non sappiamo più cosa sono l’amore, la pace, l’amicizia. Distinguiamo le persone in categorie, le cataloghiamo con ‘pelle scura’ e ‘occhi a mandorla’ invece di chiamarle per nome.

Ho visto la guerra al telegiornale, ho visto un barbone trovato carbonizzato all’alba perché infastidiva occupando la panchina. Se temevate così tanto per quella panchina, però, perché non lo avete fatto entrare nelle vostre case? Perché non gli avete dato un asciugamano pulito, una coperta, o un pezzo di pane e sale?

Ho visto parlare dei soldi spesi per estrarre la Costa Concordia dal porto, anziché parlare dei tantissimi corpi ancora non ritrovati, delle famiglie distrutte e dei cuori spezzati. Ho visto la speranza e l’appello di Papa Francesco, la lotta contro la mafia, il terrorismo, la corruzione della Chiesa, la disoccupazione. Ho visto la Siria al telegiornale, e i profughi nell’acqua, e la morte nei loro occhi. Ho visto che ci siamo dimenticati del terremoto all’Aquila, degli omicidi che avvengono ogni giorno, e degli studenti di Medicina laureati in Albania dopo che non sono riusciti a entrare in Italia.

Ho visto tutto questo al telegiornale, come lo hanno visto molti di voi, ma la verità è che ognuno è rimasto comunque seduto in poltrona piuttosto che cambiare nel suo piccolo il mondo. La verità è che ci illudiamo di fare del bene donando il sangue, ma il nostro sangue è troppo amaro per scorrere nelle vene di qualcun altro.

Argomenti: Televisione Albanese

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi3TweetCondividi

Articoli correlati

Albania - Italia ed il loro approccio con lo schermo TV
Chicche di un’italo-albanese

Albania – Italia ed il loro approccio con lo schermo TV

15 Dicembre 2017
La nazionale albanese in lutto, giocherà con la fascia nera al braccio
Calcio

La nazionale albanese in lutto, giocherà con la fascia nera al braccio

22 Maggio 2012
Albania Paese dei sogni per i giornali? Forse delle favole!
Opinioni

Albania Paese dei sogni per i giornali? Forse delle favole!

13 Gennaio 2010
Viaggi in Albania

Ottobre in Albania per presentare “Terremoto a Tirana”

12 Novembre 2009
Paese mio che stai sulla collina
Saggi

Paese mio che stai sulla collina

26 Giugno 2009

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Albania - Italia ed il loro approccio con lo schermo TV
Chicche di un’italo-albanese

Albania – Italia ed il loro approccio con lo schermo TV

15 Dicembre 2017
La nazionale albanese in lutto, giocherà con la fascia nera al braccio
Calcio

La nazionale albanese in lutto, giocherà con la fascia nera al braccio

22 Maggio 2012

Articoli recenti

CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Artodes, Scutari - 30 novembre 2019 8
Arte

Artodes – solidarietà ai terremotati

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Conoscere l'Albania

Conoscere l’Albania. Una Guida dell’Albania

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, Focus on Albanian Reality

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.