• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
14 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Economia

Albania, l’Euro come valuta nazionale? I pareri discordanti degli esperti del settore

Albania, l’Euro come valuta nazionale_ I pareri discordanti degli esperti albanesi
29 Maggio 2018
0
271
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

La rivista economica albanese albanese Monitor ha analizzato la questione riguardante l’euro come valuta nazionale, intervistando diversi esperti del settore: pro e contro sui rischi, cui l’Albania andrebbe in contro in caso di adozione dell’euro come moneta nazionale

Applicare l’euro come valuta nazionale è un’idea che è stata accolta da alcuni esperti di economia, ma per altri è un’idea alquanto prematura.

Pro euro

Il principale sostenitore dell’euro come moneta nazionale è l’esperto d’economia Zef Preçi, direttore del centro albanese per la ricerca economica. Secondo lui, infatti, i paesi dei Balcani occidentali dovranno presto costruire una strategia speciale per la sostituzione delle loro valute nazionali in modo da fornire un segnale politico al processo di Berlino – ovvero all’allargamento dell’UE – e accelerare la crescita economica in tutto il paese.

Anche il professore Selami Xhepa è da sempre un sostenitore della sostituzione monetaria, poiché – stando alla sua opinione – i cittadini lo hanno già fatto, visto che le attività di risparmio e prestiti sono dominate dall’euro. Inoltre, per lui, il processo di formazione dei prezzi interni segua la logica del tasso di cambio dell’euro, quindi i prezzi sono effettivamente formati in euro, indipendentemente dalla valuta in cui viene effettuato il pagamento.

Contro l’euro

Molti altri esperti, tuttavia, sono contrari e pensano che sia prematuro per l’economia albanese utilizzare solo l’euro.

Il professore Arben Malaj afferma che l’analisi storica della creazione della zona euro, il coinvolgimento di diversi paesi con diversi gradi di sviluppo economico e stabilità finanziaria, insegna che la sostituzione della moneta nazionale con l’euro non dovrebbe essere un processo politico, ma un attento processo economico. Senza un corretto funzionamento dello stato di diritto, senza un’approssimazione istituzionale e senza una convergenza basata sulla produttività e sulla stabilità finanziaria, il costo dell’applicazione dell’euro potrebbe pagato caro.

Anche il professor Adrian Civici è del parere che l’adozione dell’euro, sotto l’esempio di Montenegro e Kosovo, sembra un’idea impossibile e inadeguata in questo momento. Kosovo e Montenegro, infatti, si sono ritrovati in un contesto completamente diverso quando hanno deciso di avere l’euro come moneta nazionale: erano, infatti, in un momento in cui la Jugoslavia e il dinaro jugoslavo non esistevano più e, soprattutto, in un momento in cui volevano disimpegnarsi dalla Serbia e dal suo controllo monetario. In secondo luogo, richiede un serio processo di aggiustamento economico e monetario con la banca centrale europea, simile al processo d’adesione all’UE.

Approfondimenti

  • Storia della moneta albanese, il Lek
  • Albania, euro in picco: registrato il valore minimo degli ultimi 10 anni
Argomenti: Arben MalajEuroLek

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi271TweetCondividi

Articoli correlati

Arben Malaj, ex ministro delle finanze in Albania
Economia

Le conseguenze sull’Albania della mancata apertura dei negoziati con l’UE

21 Ottobre 2019
200 Lek Albanese
Economia

Il dollaro acquista valore nello scambio con la moneta albanese

3 Ottobre 2019
200 lek, nuova banconota albanese
Albania

Albania, presentata la nuova serie di banconote

13 Settembre 2019
Rapporto Euro Lek In Albania Opt
Economia

Albania, l’euro scende sotto i 121 lek. Vicino il valore più basso di sempre

6 Agosto 2019
Riviera albanese, Saranda
Turismo

Turismo, è un’estate da record per l’Albania nonostante la crisi politica

25 Luglio 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Arben Malaj, ex ministro delle finanze in Albania
Economia

Le conseguenze sull’Albania della mancata apertura dei negoziati con l’UE

21 Ottobre 2019
200 Lek Albanese
Economia

Il dollaro acquista valore nello scambio con la moneta albanese

3 Ottobre 2019

Articoli recenti

Arben Ahmetaj
Albania

Albania, approvato il nuovo bilancio statale per il 2020. Nasce un nuovo ministero.

14 Dicembre 2019
CH Bundeshaus Nord
Albania

Svizzera, dal 2021 lo scambio d’informazioni bancarie verrà esteso anche all’Albania

13 Dicembre 2019
Artigianato Albanese Roma
Eventi

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019
Ambasciata USA Tirana
Albania

Ambasciata USA a Tirana: la SPAK metterà fine all’impunità in Albania

12 Dicembre 2019
Sport

Luglio 1958: la Dinamo Tirana nel totocalcio cecoslovacco!

12 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Scuola Dante A Tirana

Il progetto "Dante nel mondo": La Società Dante Alighieri, sceglie Tirana come sede pilota

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, Focus on Albanian Reality

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.